Borghi Lunigianesi in MTB
Percorso n2 Giro dei Borghi
Una domenica di febbraio accompagnati da una lieve e intermittente pioggerella, quale scelta migliore di pedalare sul percorso n2 giro dei borghi,approfittare di un breve riparo sotto volte in sasso che profumano di antico , li a testimonianza stabile del passato......Oggi ambienti silenziosi, misteriosi, pittoreschi .... attraversarli lascia dentro qualcosa.....venite con noi!

Pedaliamo ancora in salita per raggiungere il crocevia sotto M.Bosta mt 690 di quota
da dove scendiamo per arrivare a Lusignana mt 550 di quota, borgo diviso in due frazioni e seguendo il percorso 2 raggiungiamo prima Posponte poi Vignolo.
da dove scendiamo per arrivare a Lusignana mt 550 di quota, borgo diviso in due frazioni e seguendo il percorso 2 raggiungiamo prima Posponte poi Vignolo.
Lusignana
![]() |
Lasciata alle spalle Lusignana la traccia porta a Cavallana mt 450 di quota , borgo che domina sulla valle del Caprio.
Cavallana
Scendiamo a Caprio mt 300 di quota, passando nel borgo di S.Anna.
Caprio


Attversato Caprio raggiungiamo il borgo delle case torri Ponticello mt 230 di quota.
Ponticello
Proseguendo su un tratto di Via Francigena raggiungiamo il punto di partenza La Pieve di Sorano. Il nostro piccolo viaggio pedalato tra alcuni dei borghi lunigianesi termina qua.
La traccia è gratutita, download file gpx nella sezione del blog : PERCORSI NEL COMUNE . Seguite le norme consigliate sulla bacheca illustrativa
punto partenza PIEVE DI SORANO FILATTIERA,
buon divertimento!